Allarme banche, ti basta aprire la tua app bancaria e il conto viene prosciugato | Il nuovo virus passa da Google

Virus smartphone

Un virus colpisce lo smartphone (Canva Foto) - insolenzadir2d2.it

Il tuo conto in banca è a rischio, Scopri come difenderti se hai il collegamento tra il conto e lo smartphone ora!

Hai tutto nello smartphone: il conto, le carte, i documenti. Una notifica sospetta, un clic sbagliato, e ti ritrovi con il conto prosciugato. Era meglio avere i contanti in tasca, visibili, sotto controllo. Ora invece non sai cosa succede.

Lo tieni stretto in mano, ma basta distrarti un secondo: lo perdi, te lo rubano, si rompe. Il conto? Bloccato, violato, svuotato. Il panico è immediato. Ti chiedi perché non avevi qualche soldo vero, fisico, tangibile. Con i contanti sapevi quanti ne avevi.

Ogni volta che apri l’app, speri che il saldo è intatto. C’è accesso negato, compaiono movimenti strani, i numeri non tornano. Ti manca il respiro. Con il portafoglio sentivi il peso dei soldi, li vedevi. Ora invece tutto è invisibile.

Hai creduto nella comodità digitale, ma ora ti chiedi: era più sicuro? Ti svegli nel cuore della notte, controlli il telefono. Un blackout, un hacker, una password dimenticata e sei finito. I contanti non ti facevano vivere così. Come difenderti dalla nuova minaccia informatica? Scoprilo ora!

Cosa succede

Potresti pensare che gli smartphone sono sicuri solo perché personali, ma è un’illusione. Anche i cellulari possono essere colpiti da virus informatici, malware e trojan progettati per rubare dati. Basta scaricare un’app innocua o cliccare su un link per infettare il dispositivo.

Il tuo conto è in pericolo. I criminali informatici possono intercettare password, codici OTP, e accedere alla tua banca. In pochi minuti, potresti dire addio a tutti i tuoi risparmi. Senza contanti a disposizione, resti bloccato. A cosa devi fare attenzione ora?

Smartphone rotto
Smartphone inutilizzabile (Canva Foto) – insolenzadir2d2.it

Una nuova minaccia

Secondo Facile.it, un nuovo mvirus per Android sta creando molta preoccupazione in Italia. Si chiama SuperCard X e sfrutta il chip NFC del tuo smartphone per rubare i dati della carta di pagamento. Una volta infettato il telefono, il virus permette ai criminali di effettuare transazioni senza che lo sai o ne hai il controllo. Tutto inizia con un messaggio finto, via SMS o WhatsApp, che sembra arrivare dalla tua banca. Ti avvisa di movimenti sospetti e ti chiede di chiamare un numero.

Dall’altra parte risponde un truffatore che si finge operatore e ti convince a cambiare le impostazioni della tua app bancaria. Poi ti fa installare un’app che sembra della banca, ma che contiene SuperCard X. L’app chiede accesso solo all’NFC, non sospetti nulla. Ti viene chiesto di avvicinare la carta per una verifica, ma in realtà il malware legge i dati e li invia agli hacker. Per difenderti, non cliccare su link strani e contatta la banca se vedi che qualcosa non va.