“La TV non si accende più” – Blackout improvvisi in tutta Italia: scatta il contagio energetico partito dal Governo | Tutti nel panico

Anziani senza televisione (Canva Foto) - insolenzadir2d2.it
Cosa potrebbero fare gli anziani se restano senza luce? La televisione e gli elettrodomestici non funzionano. Ecco cosa fare!
Una delle paure più comuni in molte persone è restare al buio. Per i bambini o per chi ha la fobia parliamo di un puro terrore di fronte all’impossibilità di vedere al di là del naso. Come fare in questi casi?
Purtroppo, restare senza luce ha anche delle problematiche pratiche. Non è possibile accendere gli elettrodomestici o una semplice lampadina per poterti orientare in casa, ma anche gli smartphone sono senza energia nella batteria.
Poi ci sono i problemi legati all’intrattenimento. Se per i giovani l’assenza di smartphone, computer o tablet è un problema, a mancare per gli anziani potrebbe essere la televisione, che tiene compagnia durante la giornata.
Per non parlare del problema degli alimenti. Nemmeno il frigorifero funziona se manca la luce. Per questo è importante sapere cosa fare in caso di blackout e dove potrebbero arrivare dei problemi alla corrente secondo voci di corridoio. Ecco cosa sta succedendo ora!
Come organizzarti
Per organizzarti in caso di blackout, dovresti dotarti di un generatore autonomo di energia. Questo dispositivo si ricarica quando c’è la luce e si utilizza quando manca. Alcuni generatori offrono anche autonomia per diversi giorni.
In alternativa, se fai dei lavori in casa, puoi richiedere un generatore ausiliario, che si attiva in caso di emergenza. Anche avere un impianto green aiuta, perché puoi usare l’energia accumulata nelle batterie della struttura. Sul momento, puoi cercare delle torce a batteria per orientarti o usare delle powerbank caricate prima. Cosa sta succedendo?

Il rischio è reale?
Ci potrebbe essere un rischio nel caso in cui l’Italia non riuscisse in futuro ad avere un approvvigionamento di energia da parte degli USA o dalla Russia per via dei dazi e della situazione internazionale. In ogni caso, in Italia al momento non c’è nessuna minaccia di blackout, ma la questione potrebbe essere diversa negli Stati Uniti. Infatti, stando a quanto riportato da discoveryalert.com.au, Trump ha annunciato di voler inserire dei dazi al 10% per le risorse energetiche canadesi. I dazi valgono anche per l’uranio, che serve alle industrie di produzione di energia nucleare. L’Italia non usa il nucleare come da referendum.
Secondo i dati della Nuclear Regulatory Commission, gli USA dipendono dall’uranio canadese per il 47% dei reattori. Al momento, l’Italia può contare su altri fornitori rispetto agli USA e sul sostegno dell’UE. Infatti, in seguito alla guerra in Ucraina, gli Stati membri – tra cui l’Italia – hanno creato una rete di stoccaggio per il gas e una spinta verso il green per l’efficienza e l’autonomia energetica. In caso di blackout, cerca di mantenere la calma e di tranquillizzare i bambini o chi ha paura.