60.000€ di multa e 2 anni di carcere, proprietari di cani in allerta: non puoi agganciarli più al collare | La legge è ufficiale

Cani al parco

Scopri cosa prevede il nuovo Codice Penale per chi maltratta animali e come denunciare in modo efficace e immediato.(Canva Foto) - insolenzadir2d2.it

Scopri cosa prevede il nuovo Codice Penale per chi maltratta animali e come denunciare in modo efficace e immediato.

Se pensi che maltrattare un animale non comporta conseguenze serie, ti sbagli. Ora il Codice Penale cambia e le pene diventano più dure. Molti si chiedono: “Cosa succede se maltratti un cane?” oppure “Quali sono le nuove pene per chi uccide un animale?” e ancora “Come denunciare un maltrattamento?”. Le risposte non lasciano spazio a dubbi.

Non si parla più solo di multe. Se uccidi un animale, rischi il carcere. Se lo abbandoni, non te la cavi con una sanzione. Lo Stato interviene con condanne vere. La legge non fa sconti. Non importa se l’animale è tuo o randagio: la pena arriva lo stesso.

Il Parlamento approva la riforma. Il Codice Penale cambia dopo anni di silenzio. Ora chi maltratta un animale non può più nascondersi dietro scuse. Se vedi un animale ferito o legato sotto il sole, puoi denunciare e la denuncia ha un peso.

Molti potrebbero chiedersi come fare. Basta una segnalazione ai Carabinieri Forestali o alla Polizia Locale. Puoi anche usare l’app YouPol. Se hai foto o video, allegali. La denuncia parte subito. Se il fatto è grave, il responsabile finisce davanti al giudice. Come funziona?

Coda dice il Codice?

Il Codice Penale ora fa riferimento anche all’abbandono. Se lasci il cane in autostrada o lo chiudi in casa senza acqua, la pena arriva a 3 anni. Se usi violenza, anche psicologica, la condanna è certa. Non puoi dire che era solo un momento di rabbia. La legge non lo accetta.

Puoi denunciare in tre modi: vai dai Carabinieri Forestali, chiama la Polizia Locale oppure usa l’app YouPol. Se hai prove, allegale. Foto, video, audio: tutto serve. La denuncia parte come le forze dell’ordine hanno notizia del fatto. Se il caso è grave, il PM apre un’indagine.

Cane parco
Cucciolo di cane (Canva Foto) – insolenzadir2d2.it

Cosa succede

Molti pensano che serve un avvocato. Non è vero. Puoi denunciare anche in forma anonima. Se l’animale è in pericolo, interviene subito il veterinario ASL. Se il maltrattamento è confermato, il responsabile rischia il sequestro dell’animale e il processo penale.

Giornale La Voce riporta che il Parlamento approva l’inasprimento delle pene per chi uccide, tortura o abbandona animali. Il nuovo testo del Codice Penale prevede fino a 5 anni di carcere per chi provoca la morte di un animale. Anche l’abbandono diventa reato penale.